L’Istituto
L’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco si propone di comporre i valori formativi con quelli impliciti della società attuale e della comunità locale in cui opera puntando all’unitarietà dell’apprendimento e del sapere. Esso costituisce un’importante opportunità per la formazione della personalità dell’alunno per:
- Aiutarlo a sviluppare la propria personalità
- Renderlo consapevole delle proprie attitudini
- Educarlo a sviluppare rapporti corretti e solidali
- Stimolarlo a valorizzare la propria sensibilità e intelligenza in una dimensione creativa
Il Comune di Mottola ha una popolazione di circa 17.000 abitanti dislocati all’interno del comune propriamente detto, così come nelle campagne limitrofe, caratterizzate da numerose contrade. Le scuole dello stato sono presenti in tutti gli ordini, sebbene nella fascia dell’educazione dell’infanzia ci siano numerose proposte da parte dei privati, pertanto, in età d’obbligo, l’unica agenzia formativa, oltre la famiglia, è la scuola. Sul territorio del comune insistono alcune organizzazioni, nella fattispecie onlus e cooperative, che offrono opportunità di sostegno e aiuto all’interno di una realtà sociale in evoluzione, dove la presenza degli stranieri ha visto impegnata l’istituzione scolastica in attività di prima accoglienza e di progettazione di percorsi educativi integrati.
Per questi motivi guardiamo al nostro Istituto come il luogo in cui può essere possibile realizzare un percorso di crescita che non si fermi alla scuola primaria, ma che possa continuare, all’interno di un processo verticale di formazione e sviluppo, con la scuola secondaria di primo grado, come percorso naturale, senza soluzione di continuità tra i tre e i tredici anni. Un percorso pluriennale in cui vanno potenziate (art.1, comma 7 – lett. da a ad s– L. 107/2015) tutte quelle discipline che concorrono, in modo decisivo, allo sviluppo di competenze che sono alla base dell’organizzazione spazio-temporale, dell’attenzione, della riflessione, dell’ascolto, della lettura del bello, dell’astrazione attraverso percorsi diversi da quelli tradizionalmente propri della società analogica che ancora caratterizza la nostra scuola.
Il Dirigente Scolastico, inquadrato nella dirigenza dello stato (Area V della Dirigenza), è (decreto legislativo n. 165/01, art.25) “responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare il Dirigente Scolastico organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia ed è il titolare delle relazioni sindacali”. Il “Preside”, prima quasi primus inter pares, è stato trasformato in Dirigente Scolastico con l’autonomia scolastica concessa negli ultimi anni ha ricevuto maggiori responsabilità e soprattutto una veste nuova. Il Dirigente controlla le risorse finanziarie concesse dallo Stato alla scuola a lui affidata, e deve fare periodicamente resoconto del bilancio al Consiglio d’Istituto. È sua la firma sotto ogni circolare o documento emesso dalla scuola, e di conseguenza è anche sua la responsabilità su ciò che i documenti dicono. In sostanza, col tempo sta avendo sempre più le funzioni di un normale dirigente d’azienda. Ai Dirigenti Scolastici spetta lo svolgimento di numerosi e peculiari incarichi aggiuntivi tra i quali la presidenza delle commissioni giudicatrici degli esami di stato del primo e del secondo ciclo, la presidenza di commissioni di concorso a cattedre, la reggenza di ulteriori istituti scolastici, la direzione delle attività connesse all’educazione degli adulti e alla terza area degli istituti professionali, la direzione di corsi di formazione per il personale. Per i suddetti incarichi spettano al dirigente indennità aggiuntive, fatta eccezione per l’incarico di presidenza delle commissioni giudicatrici degli esami di stato del primo ciclo (ex esami di licenza media). Tale incarico, pur essendo obbligatorio e aggiuntivo, non comporta compensi né alcun rimborso spese.
In evidenza
Notizie recenti:
Comunicazione chiusura plesso ‘Collodi’ per disinfezione giorno 30.06.2022
Si comunica che il plesso Scuola Infanzia 'Collodi' il giorno 30 giugno 2022 sarà chiuso per disinfezione. Il Dirigente Scolastico Dott. Nicola LATORRATA
Comunicazione n. 110 – comunicazione chiusure plessi San Giovanni Bosco e Don Milani per elezioni amministrative
Comunicazione n. 110 - comunicazione chiusure plessi San Giovanni Bosco e Don Milani per elezioni amministrative timbro_Comunicazione n. 110 - comunicazione chiusure plessi San Giovanni Bosco e Don Milani per elezioni amministrative
PUBBLICAZIONE RISULTATO SCRUTINIO FINALE A.S. 2021/2022
PUBBLICAZIONE TABELLONE RISULTATO SCRUTINIO FINALE A.S. 2021/2022 Si comunica che in data odierna sono stati pubblicati sul registro elettronico i tabelloni risultato scrutinio finale a,s, 2021/2022 Il Dirigente Scolastico Dott. Nicola...
Comunicazione n. 109 Piano ferie estive Personale ATA a.s. 2021/2022
Comunicazione n. 109 Piano ferie estive Personale ATA a.s. 2021/2022 timbro_Comunicazione n. 109 Piano ferie estive ATA a.s. 2021-2022
Comunicazione n. 104 – Chiusura plessi San Giovanni Bosco e Don Milani giorno 3 giugno 2022
Comunicazione n. 104 - Chiusura plessi San Giovanni Bosco e Don Milani giorno 3 giugno 2022 timbro_COMUNICAZIONE N. 104 - CHIUSURA PER DISINFESTANZIONE timbro_Comunicazione Comune di Mottola
Comunicazione n. 102 – Chiusura plessi San Giovanni Bosco e Don Milani per elezioni amministrative e referendarie
Comunicazione n. 102 - Chiusua plessi San Giovanni Bosco e Don Milani.
Comunicazione n. 101 – Manifestazione sportiva progetto “Scuola attiva Kids”
Manifestazione sportiva progetto "Scuola attiva Kids" classi quinte e quarte Comunicazione n. 101 - Manifestazione finale Scuola Attiva Kids
Pubblicazione graduatorie definitive d’istituto per l’individuazione di eventuali docenti soprannumerari per l’a.s. 2022/2023 Scuola dell’Infanzia e Primaria.
Decreto pubblicazione graduatorie definitive d’istituto per l’individuazione di eventuali docenti soprannumerari per l’a.s. 2022/2023 Scuola dell’Infanzia e Primaria. timbro_FIRMATO_Decreto pubblicazione graduatorie definitive docenti sovrannumerari a.s....
Decreto pubblicazione graduatorie provvisorie docenti sovrannumerari a.s. 2022-2023
Si comunica che in data odierna, sulla sezione Albo on line/Pretorio, sono state pubblicate le graduatorie provvisorie docenti sovrannumerari a.s. 2022/2023. timbro_Decreto pubblicazione graduatorie provvisorie docenti sovrannumerari a.s....
Comunicazione n. 68 Chiusura scuola 28.02.2022
Comunicazione n. 68 Chiusura scuola lunedì 22 febbraio 2022 Comunicazione n. 68 Chiusura scuola 28.02.2022
Comunicazione n. 65 – Disposizioni organizzative delle lezioni dal 20 gennaio al 21 gennaio 2022 plesso Don Milani
Disposizioni organizzative delle lezioni dal 20 gennaio al 21 gennaio 2022 plesso Don Milani Comunicazione n. 65 disposizioni plesso Don Milani chiusura 20-21 gennaio 2022 Ordinanza n. 2 del 19.01.2022
Comunicazione n. 61 – Campagna vaccinale Anti-SARS-Cov 2 per la fascia d’età 5/11 anni – Completamento ciclo vaccinale- somministrazione seconda dose
Campagna vaccinale Anti-SARS-Cov 2 per la fascia d’età 5/11 anni – Completamento ciclo vaccinale- somministrazione seconda dose Comunicazione n. 61 - Completamento ciclo vaccinale per la popolazione pediatrica (5-11 anni). Modulo di...
Dove siamo
Istituto Comprensivo "San Giovanni Bosco"

Ufficio Relazioni Pubblico
Via Paganini, 1 - 74017 Mottola (TA)
Tel.: +39 099 8865108
Fax: +39 099 8868385
mail: TAIC86900E@istruzione.it
PEC: TAIC86900E@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: TAIC86900E
Codice fiscale: 90241800730
Fatturazione elettronica: UFPX3K
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali